Bari & Dintorni

Aeroporto Bari-Palese, incidente sfiorato tra due aerei, aereo tenta atterraggio ma sulla pista c’era un altro velivolo

Incidente sfiorato a Bari: un aereo Volotea riprende quota evitando un Boeing Ryanair sulla stessa pista. Sicurezza aerea in discussione.

La mattina del 16 ottobre ha tenuto con il fiato sospeso il personale e i passeggeri dell’aeroporto di Bari-Palese. Un aereo della Volotea proveniente da Firenze, diretto a Bari, è stato costretto a riprendere quota in maniera improvvisa. La causa? Un Boeing della Ryanair posizionato sulla medesima pista, pronto al decollo per Alicante. L’incidente, che fortunatamente non ha avuto conseguenze, è avvenuto alle 11.35.

Sicurezza aerea

L’Enav ha subito tranquillizzato tutti, assicurando che “il tutto è accaduto in totale sicurezza e a quote che hanno permesso ampi margini di manovra”. Tuttavia, l’evento è stato catalogato come una ‘runway incursion‘, un termine tecnico che indica un’incursione in pista. Questa classificazione mette in luce le potenziali criticità nella gestione del traffico aereo.

Ricostruzione dei fatti

Il volo VOE72ZF di Volotea, corroborato da dati e immagini di Flighradar, era a circa 800 metri di quota quando ha sorvolato la pista, proprio mentre il Boeing 737 della Ryanair iniziava la sua corsa di decollo verso il mare Adriatico. Un timing che ha rischiato di trasformare un normale giorno di traffico aereo in una tragedia.

Protocolli di sicurezza in discussione

L’incidente sfiorato solleva domande urgenti riguardo alla gestione del traffico aereo e ai protocolli di sicurezza, che potrebbero necessitare di essere rivisti e rafforzati. Incidenti simili non sono nuovi. Recentemente, un evento analogo è occorso all’aeroporto internazionale di Austin-Bergstrom, in Texas, e lo scorso ottobre un’altra situazione pericolosa si è verificata all’aeroporto di Berlino, mettendo a rischio la sicurezza dei passeggeri.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago