Non risponde al telefono, allarmato il figlio va subito a trovarla a casa e la trova morta nel letto, addio a Barbara Toti aveva 50 anni

Barbara Toti, amata dipendente Acea e volontaria di Frosinone, è stata trovata senza vita a casa sua, lasciando la città in lutto.

La tranquillità della comunità di Frosinone è stata scossa dalla tragica notizia della scomparsa di Barbara Toti, 50 anni, dipendente Acea e appassionata sostenitrice del Frosinone Calcio. È stata trovata senza vita nella sua casa di via Giuseppe Mazzini, presumibilmente a causa di un malore improvviso durante la notte. La donna, nota per il suo spirito giovanile, l’amore per la vita, la natura e lo sport, lascia un vuoto incolmabile nella comunità e tra i colleghi.

La scoperta

Il corpo senza vita di Barbara è stato scoperto dal figlio, allarmato dalle colleghe di lavoro che si sono preoccupate quando la donna, sempre puntuale e affidabile, non ha risposto al telefono. La Toti era un volto noto e amato non solo nel suo ambiente lavorativo, ma anche in tutta la città di Frosinone per il suo impegno nel volontariato e la sua passione incondizionata per lo sport e la natura.

Un tributo commosso

Barbara, grande tifosa del Frosinone Calcio, era un pilastro per i suoi colleghi, amici e conoscenti. La sua morte ha generato un’ondata di messaggi di cordoglio che hanno inondato la sua pagina Facebook. Ogni commento, ogni ricordo condiviso, è un testamento della luce che ha brillato attraverso di lei, illuminando la vita di coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla.

Un addio dolceamaro

Mentre la notizia della sua scomparsa continua a risuonare con incredulità e dolore tra i corridoi dell’Acea e le strade di Frosinone, la nostra redazione si unisce al coro di voci che esprimono le più sentite condoglianze alla famiglia di Barbara Toti. In questo momento di lutto, riflettiamo sulla vitalità e l’energia contagiosa di una donna che ha vissuto la sua vita con passione e generosità.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

7 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago