Scafati, ha un malore vicino all’ospedale ma il pronto soccorso è chiuso, una 59enne muore

Una donna muore fuori un ospedale a Scafati; il sindaco Aliberti chiede azioni immediate per prevenire future tragedie e migliorare la sanità.

In una tragica giornata a Scafati, provincia di Salerno, una donna di 59 anni ha perso la vita dopo un improvviso malore, accorso proprio davanti all’ingresso dell’ospedale. Una morte che solleva questioni urgenti e gravi sulla prontezza e l’efficienza del sistema sanitario locale. Il punto di primo intervento dell’ospedale, chiuso per lavori da giugno, è diventato il fulcro di una polemica che va oltre la sfera locale.

Reazione del Sindaco

“«Quanto è accaduto è gravissimo»”, ha esclamato il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti. Ha espresso la sua “totale solidarietà alla famiglia della signora” e ha evidenziato con enfasi la necessità di riaprire il punto di primo intervento e di riorganizzare il 118. Il sindaco ha paragonato la situazione attuale a quella di “terroristi della sanità”, sottolineando la gravità dell’incapacità di fornire soccorso immediato a chi ne ha bisogno, specialmente in prossimità di un ospedale.

Dettagli della tragedia

La signora è stata soccorsa dal marito, che ha tentato un massaggio cardiaco in attesa dell’arrivo dell’ambulanza. Tuttavia, nonostante gli sforzi, l’ambulanza è arrivata sul posto dopo oltre mezz’ora, un ritardo fatale. Il sindaco Aliberti ha enfatizzato la gravità della situazione, chiedendo un intervento immediato per evitare che simili tragedie si ripetano. Ha anche esonerato i medici dell’ospedale “Mauro Scarlato” da ogni responsabilità, identificandoli come vittime di un sistema sanitario inefficace e non attrezzato per proteggere i diritti dei pazienti e del personale medico.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

2 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago