Scafati, ha un malore vicino all’ospedale ma il pronto soccorso è chiuso, una 59enne muore

Una donna muore fuori un ospedale a Scafati; il sindaco Aliberti chiede azioni immediate per prevenire future tragedie e migliorare la sanità.

In una tragica giornata a Scafati, provincia di Salerno, una donna di 59 anni ha perso la vita dopo un improvviso malore, accorso proprio davanti all’ingresso dell’ospedale. Una morte che solleva questioni urgenti e gravi sulla prontezza e l’efficienza del sistema sanitario locale. Il punto di primo intervento dell’ospedale, chiuso per lavori da giugno, è diventato il fulcro di una polemica che va oltre la sfera locale.

Reazione del Sindaco

“«Quanto è accaduto è gravissimo»”, ha esclamato il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti. Ha espresso la sua “totale solidarietà alla famiglia della signora” e ha evidenziato con enfasi la necessità di riaprire il punto di primo intervento e di riorganizzare il 118. Il sindaco ha paragonato la situazione attuale a quella di “terroristi della sanità”, sottolineando la gravità dell’incapacità di fornire soccorso immediato a chi ne ha bisogno, specialmente in prossimità di un ospedale.

Dettagli della tragedia

La signora è stata soccorsa dal marito, che ha tentato un massaggio cardiaco in attesa dell’arrivo dell’ambulanza. Tuttavia, nonostante gli sforzi, l’ambulanza è arrivata sul posto dopo oltre mezz’ora, un ritardo fatale. Il sindaco Aliberti ha enfatizzato la gravità della situazione, chiedendo un intervento immediato per evitare che simili tragedie si ripetano. Ha anche esonerato i medici dell’ospedale “Mauro Scarlato” da ogni responsabilità, identificandoli come vittime di un sistema sanitario inefficace e non attrezzato per proteggere i diritti dei pazienti e del personale medico.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago