La nota influencer Chiara Nasti ai fan “Mai fatta la lavatrice, non sono come si faccia, tanto c’è chi la fa al posto mio”

Chiara Nasti, influencer, non gestisce le faccende domestiche ma è totalmente dedicata al figlio Thiago. Condivide le sfide della maternità lontana dalla famiglia.

Chiara Nasti, nota influencer e moglie di Mattia Zaccagni, ha rivelato di non aver mai imparato ad usare la lavatrice e di non avere intenzioni di farlo. Recentemente diventata mamma del piccolo Thiago, Chiara non ha mai avuto particolare dimestichezza con le faccende domestiche. La sua confessione, fatta con serenità e senza polemiche, getta luce su un approccio diverso alla gestione della casa.

Un approccio diverso alle faccende domestiche

Chiara, in modo aperto e sincero, ha condiviso con le sue follower che non prova piacere nell’eseguire le faccende domestiche. “Non mi è mai piaciuto farle, non le ho mai fatte in vita mia, proprio in generale le faccende domestiche, figuriamoci addirittura la lavatrice che siamo allo step addirittura superiore,” ha confessato l’influencer. Ha inoltre ammesso di non saper usare nemmeno la lavastoviglie, mostrando una chiara preferenza per delegare queste attività.

Madre devota

Nonostante la sua mancanza di interesse per le faccende domestiche, Chiara è totalmente dedita alla cura del piccolo Thiago. Senza l’aiuto di esterni, l’influencer si occupa personalmente del suo bambino, sottolineando il suo profondo attaccamento materno e l’importanza di essere presente nella vita del suo figlio. “Con Thiago non ho aiuti e quindi mi occupo al 100% di lui,” ha affermato, mostrando un contrasto tra il suo approccio alla maternità e alle faccende domestiche.

La sfida della maternità

La maternità porta con sé gioie e sfide, e Chiara non è esente da momenti di sconforto. Senza il supporto dei nonni e lontana dalla rete familiare, affronta le difficoltà della maternità. Nonostante le sfide, la sua dedizione e amore per Thiago restano inalterati. La sua storia sottolinea la complessità del ruolo materno, mescolando vulnerabilità, forza e dedizione incondizionata.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago