Roma, perde il controllo della moto, muore sul colpo il 44enne Fabio Grassini, lascia moglie e figlia di 5 anni

3 morti in 3 giorni a Roma per incidenti stradali. L’ultimo, uno scooterista di 44 anni. Sicurezza stradale sotto esame.

Ancora un triste episodio si aggiunge alla crescente lista di incidenti stradali a Roma. Nella serata di ieri, Fabio Grassini, uno scooterista di 44 anni, ha tragicamente perso la vita. A seguito della perdita di controllo della sua Yamaha Sz6 all’imbocco dei tunnel di corso Italia, è stato immediatamente trasportato in codice rosso al policlinico Umberto I, dove è purtroppo deceduto pochi minuti dopo il ricovero. “Lascia la moglie e una bambina di 5 anni”.

Indagini in corso

Gli agenti del II Gruppo Parioli della polizia locale sono rapidamente intervenuti sul luogo dell’incidente. Attualmente, stanno conducendo indagini approfondite per appurare l’eventuale coinvolgimento di altri veicoli. Nonostante questo aspetto sia ad ora escluso, la polizia sta analizzando le immagini catturate dalle numerose telecamere posizionate in tutta la zona, al fine di raccogliere quante più informazioni possibili.

Un trend preoccupante

Questa tragedia mette in luce un trend allarmante nella Capitale. Solo negli ultimi tre giorni, tre persone hanno perso la vita a causa di investimenti. A Labaro, Gabriele Sangineto, un giovane di 21 anni, è stato falciato; vicino al Teatro Marcello, Laura Pessina, una turista di Monza, ha incontrato un destino simile, lasciando il marito gravemente ferito; a Portonaccio, Orazio Frezza, 78 anni, è stato ucciso mentre portava a spasso il cane. “Tutti e tre questi decessi hanno visto le vittime falciate mentre attraversavano la strada sulle strisce pedonali”.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago