Elisabetta Di Marco psicologa di successo, muore a 48 anni per un improvviso malore,  lascia il marito e un figlio

La rinomata psicologa Elisabetta Di Marco di Pineto è deceduta a 48 anni, lasciando una comunità e una famiglia in lutto.

La comunità di Pineto è stata scossa dalla triste notizia della morte di Elisabetta Francesca Di Marco, una rinomata psicologa di 48 anni. Colpita da un improvviso malore nella sua casa nella notte tra martedì e mercoledì, Elisabetta è deceduta poco dopo in ospedale, lasciando dietro di sé una città e una famiglia in lutto.

Una Carriera di Successo

Elisabetta Di Marco non era solo una cittadina di Pineto, ma una figura professionale di spicco. La sua carriera è stata un continuum di successi professionali, specializzata nel trattamento di disturbi d’ansia, attacchi di panico, disturbi alimentari e post-traumatici. La psicoterapeuta cognitivo-comportamentale aveva dedicato la sua vita all’assistenza di chi aveva bisogno di supporto psicologico e emotivo.

Contributi Notabili

Con oltre un decennio di esperienza, Di Marco ha lavorato per circa 10 anni nella clinica Villa Serena, contribuendo significativamente ai reparti di psichiatria e riabilitazione neurologica. Il suo talento e la sua dedizione erano evidenziati dal suo ruolo di dirigente psicologa psicoterapeuta nell’azienda sanitaria territoriale Asur Marche Area Vasta 3. Elisabetta era una professionista dotata, con un master in psicologia clinica focalizzato sulla diagnosi e terapia.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 mese ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

2 mesi ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

2 mesi ago