Marta di Nardo, scomparsa da 2 settimane, è stata trovata morta in casa del vicino tossicodipendente a Milano. Indagini sono in corso.
La tranquilla via Pietro Da Cortona 14 a Milano è stata scossa dalla scoperta del corpo senza vita di Marta di Nardo, donna di 60 anni scomparsa da due settimane. Era il figlio della donna a lanciare l’allarme, inquieto per non aver ricevuto risposta ai suoi numerosi tentativi di contattare la madre. Le incessanti ricerche hanno portato alla macabra scoperta in casa del vicino, svelando un drammatico destino che nessuno avrebbe potuto immaginare.
Domenico L., 51 anni, noto per i suoi problemi di tossicodipendenza, è balzato immediatamente agli onori delle cronache. Il corpo di Marta è stato ritrovato nel suo appartamento, sollevando una serie di interrogativi oscuri e angoscianti. Marta soffriva di problemi psichiatrici e ludopatia, e non era insolito per i vicini vederla chiedere delle monete nel quartiere. Lo smartphone della donna era spento, con l’ultima attività registrata tra il 5 e il 6 ottobre.
Dopo la scoperta delle tracce di sangue nell’appartamento di Domenico e il ritrovamento del corpo di Marta, gli investigatori hanno messo in fermo l’uomo. Le forze dell’ordine, compresi i carabinieri della compagnia di Porta Monforte e militari della sezione investigazioni scientifiche, sono al lavoro per chiarire l’oscura trama che ha portato alla morte della sfortunata donna. La scomparsa di Marta e il mistero che avvolge la sua morte hanno gettato una cupa ombra sulla comunità.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…