“Faccio una doccia ogni sette giorni, i vestiti li lavo dopo che gli ho indossati almeno 5 volte. Così riesco a pagare 50€ di bolletta in 6 mesi”

Nikola vive frugalmente, fa la doccia una volta a settimana, risparmiando su bollette e prodotti, malgrado la dermatite.

Nikola, 52 anni, residente a Baxleyheath, è una donna che ha adottato uno stile di vita insolito, mirato al risparmio. Fa la doccia “una sola volta a settimana”, un’abitudine che le permette di ridurre notevolmente i costi delle bollette. Vive una vita minimalista, concentrata sul risparmio e sulla riduzione delle spese quotidiane. La sua filosofia di vita ruota attorno all’essenzialità, includendo un approccio parsimonioso anche all’igiene personale e al lavaggio dei vestiti. “Ho una scatola di bucato comprata nel 2021, ancora devo consumarla tutta”, rivela senza esitazioni.

Benefici finanziari e dermatologici

La sua bolletta dell’acqua ammonta a sole 45 sterline semestrali, grazie anche all’aiuto di una perdita d’acqua del suo rubinetto. Nikola non solo ha adottato questo stile di vita per risparmiare denaro, ma anche a causa della sua dermatite. “La mia pelle è così sensibile che è diventata estremamente squamosa e mi viene la forfora sul corpo. Ma ho iniziato a notare anche i vantaggi finanziari”, condivide apertamente. Prodotti come shampoo, balsamo e sapone durano almeno tre mesi nella sua casa.

Consigli di vita sui Social Media

Nonostante le sue abitudini insolite, Nikola gestisce un canale social dove fornisce consigli su uno stile di vita sano, concentrandosi sulla nutrizione e la dieta. “La faccio due volte al mese. Vivo da sola, sporco poco”, ammette riferendosi alla frequenza con cui usa la lavatrice. Il suo approccio al risparmio si estende a quasi tutti gli aspetti della vita quotidiana, con un’eccezione: “Non sopporto lavare i piatti a mano”.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 settimane ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

1 mese ago