Bambotto non c’è più, il cervo amico dei bambini: “cercava carezze e un po’ di cibo”, ucciso da un cacciatore senza scrupoliInizio modulo

La mascotte Bambotto, amato cervo di Pecol, è stato ucciso da un cacciatore, scatenando la rabbia della comunità e sollevando questioni etiche.

Bambotto, un cervo maestoso e gentile, era la mascotte amata di Pecol, una frazione di San Tommaso Agordino, nel Bellunese. Da sette anni, lo splendido animale vagava tra le case del paese, cercando carezze e cibo, guadagnandosi l’affetto degli abitanti locali. Tuttavia, la vita di Bambotto è stata bruscamente interrotta quando un cacciatore lo ha ucciso.

Il cordoglio della comunità

Bambotto è morto, ammazzato da un miserabile,” hanno condiviso gli abitanti di Pecol sui social media, esprimendo il loro dolore e rabbia. Bambotto era nato a Pecol e la sua mamma Minerva lo aveva affidato alla cura degli abitanti del paese. Era più di un semplice animale; Bambotto era un amico, un componente della comunità di Pecol.

Accuse e indignazione

La morte del cervo Bambotto ha attirato l’ira della comunità. Secondo gli abitanti del posto, un giovane cacciatore locale è responsabile dell’uccisione del cervo. “È stato ucciso da una persona che conosceva,” si legge nei commenti di condanna e accusa diffusi sui social media. Gli abitanti del paese sono infuriati e devastati dalla perdita.

Riflessioni sulla protezione degli animali

Andrea Zanoni, consigliere regionale del PD Veneto, ha sottolineato come l’uccisione sia stata legalmente autorizzata dalla normativa vigente. “Il cervo Bambotto ieri è stato ucciso da un cacciatore di 23 anni a norma di legge,” ha dichiarato, invitando tutti coloro che amano gli animali a impegnarsi per la loro tutela, sottolineando la necessità di leggi che proteggano e difendano gli animali come esseri viventi e non come semplici oggetti di divertimento.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 mese ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago