Verona, a un evento vip ragazze immagine usate come tavolino, esplode la polemica

All’evento del Consorzio Zai, ragazze come “tavolini” scatenano critiche. La vicesindaca Bissoli interviene per tutelare la dignità femminile.

Verona è stata teatro di un evento che ha scatenato non poco dibattito. Il 75esimo compleanno del Consorzio Zai, un ente focalizzato sullo sviluppo dell’economia scaligera, è stato segnato da un elemento insolito. All’interno del lussuoso Palazzo della Gran Guardia, due ragazze vestite con un costume a forma di tavolino offrivano calici di spumante ai partecipanti. Una scelta che ha superato il limite dello scherzo, scivolando in una rappresentazione sessista delle donne come oggetti inanimati.

La reazione della vicesindaca

Presente all’evento, la vicesindaca di Verona, Barbara Bissoli, è stata tra i primi a sollevare perplessità. Ha prontamente indirizzato una lettera al presidente del Consorzio Zai, Matteo Gasparato, richiedendo un colloquio urgente. “In occasione dell’evento d’intrattenimento sono state esibite alcune ragazze con una mise che fungeva da tavolino, sulla quale gli ospiti della serata appoggiavano i loro calici”, ha scritto, marcando il tono irrispettoso della rappresentazione.

Una questione di dignità

Il comportamento è stato criticato per la sua natura demeaning. Nella sua lettera, Bissoli ha espresso l’intenzione di implementare un codice di condotta per gli enti collegati al Comune di Verona. L’obiettivo è chiaro: garantire il rispetto e la dignità di ogni individuo, evitando rappresentazioni che possano sminuire o oggettivare, specialmente le donne. La “donna tavolino” non è solo un costume, ma un segno tangibile di una problematica più ampia e radicata.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

2 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago