Riceve una drammatica telefonata dalla madre “Mi hanno rapita, paga il riscatto”. Ma non era vero, la voce della donna clonata dalla intelligenza artificiale

Uomo rivela su TikTok una truffa IA che ha replicato la voce della madre per chiedere un riscatto. Attenzione alle chiamate sospette.

Un uomo, identificato come Trevor, ha condiviso una spaventosa esperienza su TikTok, mettendo in guardia il pubblico contro un nuovo tipo di truffa sofisticata. Alcuni giorni prima, Trevor aveva ricevuto una chiamata in cui sentiva la voce di sua madre, apparentemente in pericolo, che implorava un riscatto per la sua liberazione. Tuttavia, si è rivelato essere un’intelligenza artificiale che aveva replicato la voce della madre.

Dettagli della truffa

«Stavo andando in palestra quando ho ricevuto una chiamata da un numero sconosciuto», condivide Trevor. Anche se il telefono lo aveva avvertito del potenziale pericolo della chiamata, Trevor rispose, ritrovandosi ad ascoltare una voce tremante e boccheggiante simile a quella di sua madre, che chiedeva un riscatto. Ma il comportamento ripetitivo e ambiguo del chiamante ha acceso un campanello d’allarme.

Identificazione e prevenzione

Trevor, mantenendo la calma, ha iniziato a porre domande specifiche per verificare l’identità della chiamante. «A quel punto ho chiesto a mia “mamma” quale fosse il suo nome da nubile». La risposta evasiva ha confermato i suoi sospetti: era una truffa. Ha quindi terminato la chiamata e contattato sua madre, confermando che stava bene. Questo incidente sottolinea l’importanza della vigilanza e della verifica in caso di chiamate sospette.

Tecnologia e pericolo

La truffa svelata da Trevor evidenzia un livello di sofisticazione preoccupante. I truffatori non solo avevano ottenuto il suo numero e il nome di sua madre, ma erano anche in grado di utilizzare un’intelligenza artificiale per replicare la voce della madre, rendendo la truffa ancora più convincente. Questo incidente serve come un monito del crescente pericolo delle truffe in un’era dominata dalla tecnologia avanzata.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

2 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago