Muore dopo un incidente stradale l’ex portiere del Pescara Marco Taraborrelli, aveva 42 anni

Pescara è in lutto per la scomparsa di Marco Taraborrelli, amato ex portiere di calcio, a seguito di un tragico incidente stradale.

La comunità di Pescara si raduna nella chiesa di San Luigi Gonzaga per dire addio a Marco Taraborrelli, ex portiere di calcio, che ha perso tragicamente la vita in un incidente stradale. A soli 42 anni, Marco lascia dietro di sé una moglie e due figli, un vuoto incolmabile e una città in lutto che lotta per venire a patti con questa perdita devastante.

Leggenda del calcio locale

Marco è una figura ben conosciuta nel mondo del calcio dell’Abruzzo. Cresce nella primavera del Pescara e difende con passione e abilità i pali di squadre come Notaresco, Pergolese, Miglianico, Ripa Teatina, e addirittura fa esperienza nella Serie A greca con l’Olympiakos Pireo. Ogni sua parata, ogni suo intervento diventa un ricordo prezioso.

La tragica notte

La tranquillità di Ripa Teatina viene scossa quando l’auto di Marco, una Toyota Rav, si schianta contro una recinzione di una ditta di metalli. La violenza dell’impatto sbalza Marco fuori dal veicolo, lasciandolo senza vita sull’asfalto. I vigili del fuoco, il 118 e i carabinieri convergono sul luogo dell’incidente, una scena di desolazione e dolore.

In memoria di Marco

Mentre i familiari e gli amici cercano conforto l’uno nell’altro, un’ondata di messaggi di cordoglio inonda i social media. Ogni post, ogni memoria condivisa, rende omaggio alla vita di Marco, celebrando non solo il portiere di talento, ma anche l’uomo, il padre, il marito e l’amico. Marco, che ha anche lavorato come cuoco al ristorante Storico di Villamagna, vive ora nei cuori di coloro che lo hanno conosciuto e amato.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

1 mese ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

2 mesi ago