Buon ponte dell’arcobaleno a Bobi, era il cane più vecchio al mondo, era  entrato nel Guinness World Records

Il mondo piange la scomparsa di Bobi, il cane da record Guinness per la sua longevità. Un Rafeiro do Alentejo che ha vissuto una vita straordinaria e rimarrà sempre ricordato.

La triste notizia della scomparsa di Bobi, un amato Rafeiro do Alentejo, ha riechito l’aria. La veterinaria Karen Becker ha condiviso la notizia sui social network. Bobi non era un cane qualunque; deteneva il Guinness World Record come il cane più anziano di tutti i tempi. “C’è mai abbastanza tempo? Penso di no. Ieri sera, questo dolce ragazzo si è guadagnato le ali,” ha scritto Becker su Facebook, condividendo il dolore e la sorpresa di molti.

Un Cane da record

Bobi era un Rafeiro do Alentejo di razza pura e la sua longevità era un risultato straordinario, specialmente per una razza di cani da guardia del bestiame con un’aspettativa di vita media di 12-14 anni. Aveva stabilito il nuovo record mondiale a febbraio, un traguardo che ha elevato la sua fama ben oltre la sua natia Portogallo. La sua data di nascita era stata confermata dal Servizio Medico Veterinario del Comune di Leiria e dal database degli animali domestici SIAC gestito dal governo.

Origini e sopravvivenza

Nato e cresciuto nella provincia di Leiria in Portogallo, Bobi aveva una storia di sopravvivenza unica. Era sopravvissuto alla mattanza dei suoi fratelli grazie al colore del suo pelo, che lo aiutò a mimetizzarsi fra la legna. Gli altri cuccioli venivano dati via dalla famiglia di Leonel Costa, che non poteva tenerli e, si sa, furono poi uccisi. La sua storia di sopravvivenza e longevità lo ha reso una celebrità, amato da molti.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago