Sciopero in ospedale, operazione di estrema urgenza rinviata a un 43 enne, l’uomo ha due tumori, dirigente si giustifica “Non c’è personale”

Intervento urgente annullato per sciopero del personale a Reggio Emilia. Nicola, 43enne con tumori, esprime la sua frustrazione e delusione.

Nicola Barile, 43 anni e originario di Finale Ligure, aveva di fronte a sé una sfida vitale: due tumori, uno renale e uno polmonare, necessitavano di un intervento chirurgico urgente. La data prevista era il 20 ottobre, e l’operazione avrebbe avuto luogo presso l’Ospedale Core di Reggio Emilia, dove Nicola aveva pianificato di rimuovere il rene malato e il tessuto adiposo circostante.

Uno sciopero inatteso

Il giorno dell’intervento, però, tutto cambiò. A dispetto della preparazione e dell’attesa ansiosa, l’ospedale non poteva procedere a causa di uno sciopero nazionale del personale sanitario. Nicola, in un’intervista al Corriere della Sera, ha descritto l’angoscia di quell’attesa. Malgrado fosse già stato sottoposto a esami e prelievi, il chirurgo entrò nella sua stanza solo nel tardo pomeriggio per informarlo dell’annullamento dell’operazione.

La frustrazione e l’incomprensione

Nicola non riusciva a capire. Se lo sciopero era stato annunciato ben tre giorni prima, perché non era stato avvisato in anticipo, considerando il suo delicato stato di salute? Il malato oncologico ha espresso profonda delusione, sottolineando il peso psicologico di “vivere con l’idea di avere il cancro”. Tuttavia, l’azienda sanitaria ha risposto che non aveva il diritto di sapere in anticipo chi avrebbe aderito allo sciopero e, quindi, non poteva prevedere l’eventuale rinvio dell’operazione.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago