Bari & Dintorni

Foggia, titolare di un bar appenda i cornetti alla sua saracinesca “Prendete se ne avete bisogno”, in poche ore i cornetti non ci sono più

Barista di Foggia offre cornetti invenduti all’esterno del suo bar: in 48 ore, tutto esaurito. Un gesto di cuore contro lo spreco.

Al centro dell’attenzione a Foggia, un gesto che richiama la profonda tradizione napoletana: ma non stiamo parlando di caffè. La storia verte, invece, sui cornetti invenduti. Sì, hai letto bene. Cornetti appesi all’esterno di un bar, pronti per chiunque ne abbia bisogno.

“Prendine se ne hai bisogno”

Il barista di Foggia ha avuto un’idea straordinaria e piena di cuore. Ha esposto i cornetti invenduti del suo locale all’esterno, appendendoli alla saracinesca. Una scritta su un pezzo di cartone afferma con semplicità: “Prendine se ne hai bisogno”. Per evitare confusioni, il titolare aggiunge: “Sono cornetti”. Ogni sacchetto offerto alla comunità contiene due generose briosche, offerte gratuitamente.

L’origine dell’Iniziativa

Questo atto di gentilezza proviene dal Bar Life Coffee, gestito da Vito Di Tullio. La notizia dell’iniziativa è stata diffusa grazie a un post su Facebook, dove Di Tullio ha espresso la sua gioia nel vedere l’iniziativa avere successo. “Arrivare la mattina alle 5.30 al bar e non trovare nemmeno una busta appesa per me sono soddisfazioni”, ha commentato, sottolineando come, in sole 48 ore dalla sua attuazione, i cornetti fossero “tutto esaurito”. La sua intenzione chiara: il cibo non deve essere sprecato, specialmente se può essere utile a qualcuno.

Un messaggio forte e chiaro

In un’epoca in cui lo spreco alimentare è una preoccupazione crescente, il gesto di Di Tullio diventa un simbolo potente. Una dimostrazione che ogni piccola azione può fare una grande differenza. E come ha sottolineato lui stesso: “L’iniziativa era cominciata solo 48 ore prima: due giorni ed è ‘tutto esaurito’. Il cibo non andrà buttato e non verrà sprecato, nonostante fosse stato invenduto.”

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

2 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago