Perde il controllo della moto e finisce sotto il guardrail, muore dopo ricovero in ospedale, Francesco aveva solo 22 anni

Francesco Nico Parisi, 22 anni, muore in un tragico incidente a Brescia. La comunità è in lutto, le indagini sono in corso.

Francesco Nico Parisi, un giovane di appena 22 anni, ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto il 23 ottobre, mentre era in sella alla sua moto Ktm 300 XC. La scena si è svolta proprio di fronte agli occhi della sua fidanzata, che seguiva in auto. Dopo aver attraversato la galleria Barghe 2 sulla tangenziale, per ragioni ancora da chiarire, Parisi ha improvvisamente perso il controllo della moto, schiantandosi violentemente contro il guardrail.

La gravità dell’incidente era evidente fin da subito. Nonostante la sua giovane età e l’intervento tempestivo dei soccorsi, molti speravano che il ragazzo avrebbe potuto superare le sue gravi ferite. La polizia locale della Valsabbia ha confermato il triste esito: “Gravissimo incidente sulla 237. Purtroppo il giovane è morto in ospedale, le ferite riportate erano troppo gravi.”

Ulteriori investigazioni in corso

Le autorità hanno sequestrato il veicolo e non escludono ulteriori accertamenti. Questi potrebbero comprendere esami medico-legali per ricostruire gli ultimi momenti dell’incidente. Sulla strada rimanevano segni tangibili della tragedia: la moto distrutta, il casco e tracce di sangue. Francesco Nico Parisi è stato portato d’urgenza all’ospedale Civile di Brescia, dove è purtroppo deceduto.

Ricordando Francesco

Francesco viveva a San Rocco di Macenago, una frazione di Preseglie a Brescia, insieme alla sua famiglia. La famiglia Parisi è ben conosciuta nella comunità: il padre gestisce un’azienda di stampaggio a caldo di componenti in ottone a Vobarno, dove lavoravano entrambi i figli. La salma di Francesco rimane a disposizione dell’autorità giudiziaria, in attesa di ulteriori decisioni.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

7 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago