Accusa dolori fortissimi e vomito, le sue condizioni si aggravano rapidamente, Nicoletta muore misteriosamente a 24 anni, l’ipotesi di un batterio killer

La studentessa di medicina Nicoletta Maria Manconi muore misteriosamente dopo essere stata dimessa dall’ospedale. L’intossicazione alimentare da staffilococco potrebbe essere la causa. Indagini in corso.

Nicoletta Maria Manconi, 24enne studentessa di medicina, è tragicamente scomparsa il 25 settembre 2023 all’ospedale Santissima Trinità di Cagliari. Malgrado la sua giovane età e la sua formazione medica, la causa della sua morte resta avvolta nel mistero. Presentatasi al pronto soccorso con sintomi preoccupanti, è stata dimessa solo poche ore dopo. Purtroppo, la sua condizione è rapidamente peggiorata, portandola alla morte.

Le ore fatali

Dopo aver accusato forti dolori addominali e vomito, Nicoletta si era rivolta al pronto soccorso. Dopo un breve ricovero e una terapia somministrata, i medici hanno ritenuto opportuno dimetterla. Ma il 25 settembre, la situazione si è aggravata: un nuovo e grave malore ha reso necessaria la chiamata al 118. Purtroppo, Nicoletta è andata in arresto cardiaco durante il tragitto in ambulanza e non è sopravvissuta.

I risultati dell’autopsia

Subito dopo il tragico evento, la Procura ha avviato un’inchiesta per omicidio colposo, inserendo nel registro degli indagati il medico che aveva visitato e successivamente dimesso Nicoletta. Contrariamente alle prime congetture che ipotizzavano una possibile peritonite o appendicite fulminante, l’autopsia ha escluso queste cause.

Una pista alimentare?

Emergono ora nuovi dettagli che potrebbero svelare il mistero. L’attenzione si concentra su un possibile caso di intossicazione alimentare causato da staffilococco, presumibilmente dovuto a fette di salame conservate nel frigorifero dell’appartamento di Nicoletta. La madre della giovane, anch’essa medico, ha richiesto analisi dettagliate del frigorifero e della dispensa. Le prime evidenze rivelano un’alta presenza di batteri. La Procura di Cagliari continua a indagare sull’argomento.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

7 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago