Eccezionale operazione a Padova, a 16enne rimosso tumore maligno grande quanto un pallone da calcio, pesava 5 chili

La straordinaria rimozione di un tumore da 5 chili in un 16enne è stata eseguita con successo dall’Azienda ospedaliera di Padova, evidenziando l’avanguardia e la competenza del centro medico.

L’Azienda ospedaliera di Padova si distingue nuovamente per un eccezionale successo chirurgico. Un team di professionisti ha portato a termine l’ardua missione di rimuovere un tumore maligno di 5 kg da un giovane paziente di 16 anni proveniente dalla Bosnia Erzegovina. Questo tumore era particolarmente ostico, resistente alla chemioterapia.

Tecnologie all’avanguardia

La procedura, estremamente complessa, ha richiesto l’impiego di tecnologie avanzate. L’equipe ha utilizzato apparecchi di supporto delle funzioni vitali in stand by e si è avvalsa di una dettagliata ricostruzione in 3D. A seguito dell’intervento, sono stati necessari 5 giorni in terapia intensiva cardiochirurgica.

Aggiornamento sul paziente

Il 16enne ha mostrato segni positivi di recupero. Dopo l’operazione, il suo periodo di degenza è previsto in 40 giorni. Al momento, il ragazzo è in follow up clinico e radiologico nella sua Bosnia natale, ma viene continuamente monitorato attraverso un servizio di telemedicina offerto da Padova.

Orgoglio e competenza padovana

L’Azienda ospedaliera di Padova si conferma un punto di riferimento nel panorama medico italiano. Con migliaia di ricoveri e procedure chirurgiche all’attivo ogni anno, il successo ottenuto è motivo di grande orgoglio. «Siamo molto orgogliosi di questo risultato», ha esclamato il direttore generale, Giuseppe Dal Ben, sottolineando l’importanza della collaborazione e della condivisione di competenze all’interno dell’istituto.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

7 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago