Quando il lavoro è una passione, medico a 99 anni continua a visitare gratuitamente i suoi pazienti “Gli ho visti nascere e crescere tutti”

Nel cuore dell’Abruzzo, a 99 anni, il dottor Antonio Castracane continua con dedizione la sua missione di cura, visitando gratuitamente i suoi pazienti da oltre 75 anni.

A Villa Santa Maria, un piccolo borgo di 1300 abitanti in provincia di Chieti, nel cuore dell’Appennino abruzzese, vive una storia unica. Qui, il dottor Antonio Castracane, nonostante i suoi 99 anni, continua a visitare gratuitamente i suoi pazienti, ogni giorno, da oltre 75 anni. Per lui, questi pazienti sono come una famiglia estesa, un legame che ha superato il semplice rapporto medico-paziente.

Dedizione quotidiana

Come racconta lo stesso dottor Castracane a Chieti Today, ha visto nascere e crescere generazioni di pazienti. La sua routine inizia ogni giorno alle 7:30, quando apre il suo ambulatorio. Con il suo camice bianco, stetoscopio e un sorriso rassicurante, affronta giornate intense, spesso effettuando visite anche a domicilio.

Un’eredità di passione:

Antonio non è il primo nella sua famiglia a intraprendere questa nobile professione; sia suo padre che il nonno materno erano medici. La sua dedizione non è passata inosservata. Ha ricevuto un’onorificenza da parte del presidente Mattarella, riconoscendolo come Commendatore della Repubblica. Questo titolo, ottenuto per l’amore incondizionato verso il suo lavoro, ora decora il suo studio.

Riflessioni e futuro:

Il dottor Castracane ha condiviso con profondo affetto la sua passione per la medicina. Tuttavia, esprime un rammarico: sposandosi in età avanzata, non ha avuto figli a cui passare il testimone della sua professione. Nonostante ciò, ha promesso di continuare a servire i suoi pazienti con professionalità e sorriso finché si sentirà in grado.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

1 mese ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

2 mesi ago