Denise Pipitone oggi compie 24 anni, a 19 anni dalla sua scomparsa il padre non ha ancora perso le speranze di riabbracciarla , “non c’è stato un giorno in cui il mio pensiero e la mia vita non siano state dedicate a te.”

La famiglia Pipitone e la città di Mazara del Vallo ricordano Denise, scomparsa nel 2004, con parole toccanti e un murale. La speranza di ritrovarla brucia ancora.

Tesoro, in questi lunghi anni, non c’è stato un giorno in cui il mio pensiero e la mia vita non siano state dedicate a te.” Ogni 26 ottobre, la famiglia Pipitone sente la mancanza di Denise, scomparsa misteriosamente nel 2004. Pietro Pulizzi, il padre di Denise, ha condiviso il suo dolore, la sua speranza e la sua determinazione di trovare sua figlia. “Non so dove, ma esisti e prima o poi ti troveremo,” afferma con convinzione.

Murale in memoria:

A Mazara del Vallo, per il 23esimo compleanno di Denise, sotto gli archi del Seminario Vescovile di piazza della Repubblica, l’artista Fabio Ingrassia ha realizzato un murale raffigurante la giovane con una torta su cui spicca la parola “Verità“. Piera Maggio, madre di Denise, ha espresso la sua profonda gratitudine all’artista per questo gesto, ricordando le date significative della vita e della scomparsa di sua figlia.

Un artista toccato dalla storia:

Fabio Ingrassia, oltre a dipingere il murale, ha condiviso il proprio sentimento verso la storia di Denise sui social: “Realizzare un dipinto per lei significa tenerla viva nel cuore e nell’anima”. Aggiunge che la scomparsa di Denise, avvenuta quando aveva la stessa età di suo figlio, è un dolore inimmaginabile e sottolinea l’importanza di non dimenticare la piccola.

Il mistero della scomparsa:

Il 1° settembre 2004, Denise Pipitone sparì davanti casa a Mazara del Vallo. La sua scomparsa rimane un enigma, circondato da depistaggi e false testimonianze. Nonostante le numerose indagini, il caso è stato archiviato nel dicembre 2021 senza aver trovato la verità su ciò che è realmente accaduto a Denise.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago