A Torre del Greco, carabinieri in missione di routine salvano un bambino in shock anafilattico, portandolo tempestivamente in ospedale. Grazie alla loro prontezza, Andrea torna a casa sano e salvo.
Nel cuore di Torre del Greco, nella piazza principale, una missione di routine per due carabinieri ha preso una piega inaspettata. Mentre erano impegnati nei loro compiti, una madre in preda al panico si è avvicinata a loro, tenendo tra le braccia il piccolo Andrea, di soli due anni, il cui viso era gonfio e mostrava evidenti difficoltà respiratorie.
Corsa contro il tempo
Con la consapevolezza che ogni secondo era prezioso, i carabinieri non hanno esitato. Dopo aver fatto salire madre e figlio nella loro auto, si sono lanciati verso l’ospedale Maresca. Nonostante gli ostacoli, tra cui il traffico e le strade bloccate a causa di un crollo edilizio, sono riusciti a raggiungere il Pronto Soccorso in tempo record.
L’intervento medico salva-vita
All’arrivo in ospedale, il piccolo Andrea è stato immediatamente preso in carico dal personale medico. Grazie alla prontezza sia dei carabinieri che dei medici, la reazione allergica del bambino è stata rapidamente controllata. Dopo l’essenziale intervento al Maresca, Andrea è stato poi trasferito all’ospedale Santobono per ulteriori controlli.
Un lieto fine e ringraziamenti
Non appena le condizioni del piccolo Andrea si sono stabilizzate, è stato possibile dimetterlo, portando sollievo e immensa gioia alla madre. La donna, riconoscente, ha espresso la sua profonda gratitudine ai carabinieri per la loro prontezza e coraggio. Grazie a questa catena di interventi tempestivi, Andrea è tornato a casa, sano e salvo.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…