Una luce nel basket si spegne, addio a Mattia Stano, la scoperta del tumore al fegato, il trapianto, il ritorno in campo e poi la morte a soli 27 anni

Il mondo del basket piange la scomparsa di Mattia Stano, giovane talento materano. Dopo aver lottato contro un tumore al fegato, Mattia è deceduto il 27 ottobre.

Il mondo del basket italiano è in lutto per la scomparsa del giovane talento Mattia Stano. Il 27enne materano, dopo una dura battaglia contro un tumore al fegato, è deceduto il 27 ottobre. La notizia è stata diffusa dalla società Virtus Matera attraverso un annuncio sulle proprie pagine social.

Battaglia contro il male, un guerriero sul campo e nella vita

Stano non è stato solo un talento emergente nel panorama del basket, ma anche un combattente nella vita. Dopo aver scoperto il tumore nel 2019, il giovane ha ricevuto un trapianto di fegato la Vigilia di Natale dell’anno successivo. Questo gli ha permesso di tornare in campo, a dimostrazione della sua incredibile forza, solo 11 mesi dopo per la Virtus Matera.

Un ritorno amaro

Tuttavia, il destino ha riservato a Mattia un altro ostacolo. Nonostante la sua situazione medica si fosse aggravata negli ultimi mesi, il giocatore ha continuato a lottare, sia contro il tumore che sul campo. Durante l’ultima stagione, Stano è stato un pilastro fondamentale nella promozione della Virtus Matera dalla serie D alla C.

Un omaggio meritato

La carriera di Mattia Stano era ricca di successi e il giovane aveva anche giocato in serie B e A2. La Virtus Matera ha espresso il suo cordoglio con parole toccanti: “Oggi è il giorno più triste della nostra storia. Ci hai insegnato a voler vivere. Ti vogliamo ricordare così, con il sorriso, ciao Mattia”. La comunità piangerà la scomparsa del giocatore oggi domenica 29 ottobre alle 15:30 nella chiesa di Cristo Re a Matera.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago