Milano, notissimo ristoratore muore dopo uno scontro della sua moto con un’auto, gestiva un frequentatissimo locale via Buenos Aires

Incidente notturno a Milano coinvolge auto e moto: morto il 42enne Roberto Jalal Petagna, gestore di un locale. Due feriti lievi trasportati in ospedale. Indagini in corso.

Milano si è svegliata con la notizia di un tragico incidente nella notte tra il 28 e il 29 ottobre. Una violenta collisione tra un’automobile e una moto ha portato alla morte di Roberto Jalal Petagna, 42 anni, noto gestore di un locale situato in corso Buenos Aires. La gravità dei traumi subiti ha reso vane le cure mediche: nonostante la corsa in ospedale e il ricovero d’urgenza al Niguarda in codice rosso, l’uomo ha perso la sua battaglia per la vita poche ore dopo l’incidente.

Intervento tempestivo sul posto

La Sala operativa regionale dell’Emergenza urgenza di Milano ha prontamente inviato sul luogo dell’incidente un’automedica e due ambulanze, evidenziando la gravità della situazione. Grazie all’intervento tempestivo, i soccorsi sono riusciti ad assistere anche i due giovani di 30 anni coinvolti nell’incidente, fortunatamente con ferite non gravi.

Condizioni dei feriti e interventi ospedalieri

Gli occupanti dell’automobile, nonostante il terribile impatto, sono stati trasportati in ospedale in codice verde. Mentre uno è stato condotto al Fatebenefratelli, l’altro è stato portato al Niguarda, lo stesso ospedale dove è stato trasportato Petagna.

Indagini in corso

Il tratto stradale dove è avvenuto l’incidente è stato prontamente chiuso per permettere i rilievi e le operazioni di sgombero. Al momento, gli agenti della polizia locale stanno cercando di ricostruire la dinamica dell’accaduto. Le prime informazioni suggeriscono una mancata precedenza come possibile causa dello scontro. Per avere un quadro più chiaro degli eventi, le forze dell’ordine stanno utilizzando testimonianze e immagini di sorveglianza.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago