Omicidio-suicidio a Rivoli, gelosia ossessiva, Agostino era convito che Annalisa lo tradisse “Vi ho trovati, vi vengo a beccare”

Agostino Annunziata, spinto da una gelosia ossessiva, uccide Annalisa D’Auria a Rivoli, poi si toglie la vita. La comunità, sconvolta, organizza una fiaccolata in memoria della vittima.

Nelle ore che hanno preceduto l’omicidio di Annalisa D’Auria, Agostino Annunziata ha lasciato chiari segni della sua crescente gelosia e instabilità. Minacce inviate nella chat di WhatsApp del gruppo di lavoro di Annalisa mostrano quanto fosse ossessionato dalla possibilità che lo tradisse. La tragica escalation della situazione è culminata con un tentativo di strangolamento, seguito dalla fatale coltellata alla gola, in un tentativo di estorcere una confessione di infedeltà.

Dettagli agghiaccianti della notte del delitto

Un’analisi preliminare sul corpo di Annalisa ha rivelato ferite addizionali inflitte dalla lama del coltello da cucina. Il drammatico omicidio ha avuto luogo tra le 6 e le 7 del mattino, in seguito a una violenta lite notturna. Annunziata, dominato dalla paranoia, monitorava ossessivamente ogni aspetto della vita di Annalisa, dalle scelte d’abbigliamento alla sua attività sui social media.

Chat, minacce e il terrore di una comunità

Annalisa, cercando di continuare una vita normale, stava pianificando una cena con amici. Questo gesto quotidiano è stato percepito come un oltraggio da Annunziata. Quest’ultimo ha contattato uno dei colleghi di Annalisa, minacciandolo direttamente. Ha inoltre inviato un messaggio preoccupante alla chat di gruppo dei colleghi: “Domani vengo a scuola e faccio un casino”. L’assenza della coppia a scuola il giorno successivo ha scatenato l’allarme tra i colleghi.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago