Bari & Dintorni

Bari, capotreno difende ragazza aggredita dal compagno e viene picchiato, “Ho fatto la cosa giusta”

Capotreno difende donna aggredita a Bari, subendo un’aggressione. Nonostante le ferite, Carrassi spera che il suo gesto ispiri gli altri.

“Ho avuto più paura per lei che per la mia incolumità. La vedevo disperata, che incassava pugni e schiaffi, come potevo restare inerme davanti a quanto stava accadendo? Mi spiace solo che quanto ho fatto sia visto come straordinario, dovrebbe essere normale invece intervenire”. Queste le parole di Vito Carrassi, il 36enne capotreno delle Ferrovie Sud Est, che ha assistito e reagito a una violenta aggressione a Bari.

L’aggressione e la chiamata alle forze dell’ordine

Dopo aver notato la violenza subita da una ragazza nella stazione di Japigia, Carrassi ha immediatamente chiamato la polizia e cercato di fermare l’aggressore. Tuttavia, questo intervento lo ha messo direttamente nel mirino del violento compagno della ragazza: “Ho chiamato il 112 e mentre parlavo con le forze dell’ordine mi sono avvicinato, con lui che le stava dando dei pugni con una violenza e una forza paurosi.”

Il costo del coraggio

Per il suo intervento, Carrassi ha ricevuto un duro colpo alla tempia, che gli ha causato 12 giorni di prognosi. Nonostante ciò, non si pentisce della sua scelta e spera che il suo gesto ispiri gli altri: “Non ci ho pensato su due volte”, ha dichiarato. E anche se ha paura di incontrare di nuovo l’aggressore, sa di aver fatto la cosa giusta.

Riconoscimenti e solidarietà

Il coraggio di Vito Carrassi è stato riconosciuto e celebrato a livello nazionale. Il suo gesto è stato raccontato dal Tg1 e ha ricevuto i complimenti della premier Giorgia Meloni: “A Vito – ha scritto Meloni sui suoi canali social -, la nostra profonda gratitudine per il coraggio e per non essersi voltato dall’altra parte”.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago