Salerno, grosso cinghiale attacca cacciatore, gamba stritolata e 80 punti di sutura

Un cacciatore di Salerno è stato attaccato da un cinghiale durante una battuta di caccia. Nonostante gravi ferite, l’uomo è stato medicato e ora è fuori pericolo.

Un cacciatore 45enne di Salerno, nella mattinata di oggi, lunedì 30 ottobre, ha vissuto momenti di terrore. Durante una battuta di caccia al cinghiale, l’uomo è stato improvvisamente attaccato dall’animale selvatico. Anche se la dinamica precisa dell’incidente non è ancora stata chiarita, è emerso che l’animale ha caricato l’uomo più volte.

Il feroce confronto nella boscaglia

Il cacciatore, in compagnia di amici, era impegnato nella caccia nella località Mainardi di Aquara quando si è ritrovato faccia a faccia con il cinghiale che stava cercando. L’animale, probabilmente spaventato e inseguito, ha reagito attaccando il 45enne. Grazie alle urla di terrore dell’uomo, i suoi compagni sono intervenuti in tempo, mettendo in fuga il cinghiale e prestando i primi soccorsi.

Conseguenze dell’attacco e intervento medico

La ferita più grave riportata dal cacciatore è stata alla gamba, dalla quale ha perso molte quantità di sangue. Una volta condotto in ospedale, i medici hanno immediatamente trattato la ferita, applicando ben 80 punti di sutura. Fortunatamente, nonostante la gravità dell’incontro con l’animale, l’uomo è stato dichiarato fuori pericolo.

Recupero e dimissione dal nosocomio

Dopo essere stato medicato e aver trascorso alcune ore in osservazione, il 45enne cacciatore è stato dimesso. Le ultime notizie confermano che sta bene e si sta riprendendo dalle ferite.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago