A 31anni morta per un melanoma, i famigliari “I medici hanno sbagliato diagnosi”, chiesto risarcimento record

Melanoma uccide Jessica Foscarin a 31 anni; famiglia chiede risarcimento di 1milione di euro sostenendo diagnosi mancata 10 anni prima. Ulss 3 difende le sue azioni.

Un melanoma ha tolto la vita a Jessica Foscarin, una giovane di soli 31 anni, il 13 luglio 2022. Dieci anni prima, la ragazza aveva rimosso un neo ritenuto sospetto da un medico. Tuttavia, gli esami di quel periodo avevano definito il neo come benigno. Ma nel 2020, Jessica scopre un nodulo proprio nello stesso punto. Gli esami rivelano, questa volta, un tumore maligno con metastasi. La famiglia crede che si tratti dello stesso punto che non era stato trattato correttamente dieci anni prima.

La lotta legale della famiglia

A marzo, si terrà la prima udienza del processo civile. La famiglia di Jessica ha chiesto un risarcimento di un milione di euro, sostenendo che la loro amata è deceduta a causa di una omessa diagnosi di melanoma. Il referto istologico, secondo loro, aveva erroneamente identificato un melanoma come un semplice neo benigno. La famiglia, composta dai genitori, il fratello, il nonno e il compagno, chiede un risarcimento per i danni morali e materiali subiti.

La difficile battaglia contro il cancro

Durante gli ultimi momenti della sua vita, Jessica si era sottoposta a ripetuti cicli di chemioterapia. Era dolorosamente consapevole della gravità della sua situazione e del suo destino imminente.

La risposta dell’Ulss

L’Ulss 3 risponde alle accuse sottolineando che «l’esito dell’accertamento tecnico preventivo del tribunale non certifica responsabilità evidenti degli ospedali». Hanno evidenziato la particolare difficoltà di diagnosi in questo caso clinico. Tuttavia, a seguito della richiesta di risarcimento da parte della famiglia, l’ente sanitario sta valutando ulteriormente la situazione con i suoi avvocati e l’assicurazione.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago