Tiktoker cacciata dal ristorante “all you can eat” dopo che ha ordinato ininterrottamente per quattro ore e mezza

Madison, tiktoker, documenta maratone alimentari in ristoranti “all you can eat”. Al ristorante Hibachi, dopo 4,5 ore, le viene detto di smettere di mangiare. Gli utenti reagiscono online.

Tempo fa, erano noti come ristoranti a “buffet”, luoghi dove i clienti potevano riempire i loro piatti a volontà. Ora, la tendenza è quella dei locali “all you can eat”, tradotto: “tutto ciò che riesci a mangiare”. Questi ristoranti basano il loro modello di business su un equilibrio: ci sono clienti che mangiano molto e altri meno, garantendo comunque un guadagno al ristorante.

La tiktoker e la sua sfida

Una tiktoker di nome Madison ha fatto di queste esperienze il suo contenuto principale, documentando le sue maratone alimentari in questi ristoranti. L’ultimo episodio riguarda un ristorante chiamato Hibachi. Nel video, la vediamo fare ripetuti viaggi al buffet, accumulando piatti vuoti. Tuttavia, dopo quattro ore e mezza, viene fermata e i suoi piatti vengono allontanati.

Confronto al ristorante

Quando Madison chiede spiegazioni, le viene detto che ha “mangiato troppo”. Nonostante si tratti di un ristorante “all you can eat”, il locale ha deciso che Madison aveva raggiunto il suo limite. In risposta, con ironia, Madison sottolinea che forse ha “preso tutto ciò che poteva mangiare”. Anche se le è stato concesso di rimanere, non le è stato permesso di continuare a mangiare.

La reazione online

Il video ha suscitato molte reazioni online. Mentre alcuni lodano Madison per la sua eleganza nel gestire la situazione, lasciando una generosa mancia nonostante le circostanze, altri critici suggeriscono che tali ristoranti dovrebbero stabilire limiti temporali chiari. Altri ancora condividono esperienze simili, lamentando le politiche restrittive di alcuni locali.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago