Stefano Tacconi torna a casa, le sue prime parole “finalmente ora cucino io”

Dopo un lungo percorso di riabilitazione a seguito di un’emorragia cerebrale, Stefano Tacconi è tornato a casa.

Stefano Tacconi, ex portiere della Juventus, ha concluso il suo percorso di riabilitazione ed è tornato a casa. Dopo un’annata trascorsa in ospedale a causa di un’emorragia cerebrale nel 2022, ha infine lasciato l’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo il 28 ottobre. Era stato lì dal 21 giugno per la riabilitazione.

Un ritorno emotivo

Rientrando nella sua abitazione milanese, ha espresso la sua gioia di poter cucinare di nuovo per la sua famiglia. Al suo ritorno, ha cucinato delle orecchiette alle cime di rapa, un dono che aveva ricevuto in Puglia. Ha notato alcuni cambiamenti nel suo appartamento, tra cui un frigorifero rotto e delle nuove costruzioni visibili dal suo balcone. Nonostante i progressi, Tacconi continuerà a frequentare una struttura nel Milanese per ulteriori cure e, per ora, si sposta principalmente in sedia a rotelle.

La devozione a Padre Pio

La devozione di Tacconi per Padre Pio è stata una forza trainante durante il suo periodo di recupero. La sua moglie, Laura, ha sottolineato su Facebook quanto sia stata fondamentale la loro fede e la vicinanza di Padre Pio nel percorso di guarigione. Il soggiorno a San Giovanni Rotondo ha segnato profondamente la famiglia, offrendo non solo cure mediche, ma anche sostegno spirituale.

Il futuro

Tacconi, che possiede una società vinicola che produce vini Nebbiolo e Barbera sotto l’etichetta Junus, è ansioso di tornare al lavoro e ha già iniziato a pianificare il prossimo evento.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago