Parroco si schiera contro Halloween “Ci stiamo scristianizzando, i bimbi vestiamoli da santi e angioletti, basta teschi e streghe”

Parroco di Ercolano bandisce Halloween per riscoprire valori cristiani, invitando bambini a vestirsi da santi durante la festa di Ognissanti.

La tradizionale celebrazione di Halloween viene spesso associata a streghe, fantasmi e altre figure tipiche di questa festività. Tuttavia, Marco Ricci, parroco della chiesa del Ss Rosario di Ercolano, ha deciso di fare una mossa audace: bandire Halloween. Al suo posto, la comunità celebrerà la festa di Ognissanti. Il 1° novembre, presso l’oratorio “Il Granellino”, i bambini sono invitati a vestirsi in onore dei santi. Marco Ricci ha anche cercato di coinvolgere altri parroci nella sua iniziativa, sottolineando l’importanza di preservare il significato autentico delle celebrazioni cristiane.

Sostituire Halloween per riscoprire le radici cristiane

Il motivo dietro questa decisione è semplice: Ricci vuole contrastare la scristianizzazione in corso. Sostituendo Halloween con la festa di Ognissanti, il parroco intende riportare l’attenzione sulla tradizione e i valori cristiani. Egli sottolinea che molte feste religiose sono state trasformate in semplici celebrazioni commerciali, perdendo il loro valore e significato originario.

Le parole di un parroco determinato

Riguardo alla sua decisione, Marco Ricci ha dichiarato: “Ci stiamo scristianizzando. Tutte le feste religiose stanno diventando una semplice festa… perché si deve perdere il valore cristiano di una festa? Riscopriamo il senso autentico di come nasce una festa che è quello cristiano. Non voglio fare nessuna polemica: a me interessa che si riscopra il senso autentico e cristiano di una festa che è quella dei santi”.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago