Patrizia Incollu, dopo due settimane di agonia in ospedale è morta a 57 anni, era stata vittima di un incidente stradale

La direttrice del carcere di Nuoro, Patrizia Incollu, decede dopo incidente stradale. La città in lutto, sindaco rende omaggio.

Patrizia Incollu, 57enne direttrice del carcere di Badù e Carros di Nuoro, e il sovrintendente del corpo della polizia penitenziaria, Peppino Fois, sono rimasti coinvolti in un gravissimo incidente stradale. Mentre Fois, 53 anni, ha perso la vita all’istante, Incollu ha lottato per la sua vita in un letto d’ospedale. Tuttavia, nonostante gli sforzi dei medici, è stata dichiarata cerebralmente morta, e le macchine che la sostenevano sono state staccate. In un gesto di grande generosità, la famiglia ha acconsentito alla donazione dei suoi organi.

Dettagli sull’incidente

La sera del tragico evento, Incollu e Fois stavano rientrando dal carcere di Lanusei e viaggiavano su un’auto lungo la statale 389. All’incrocio per Momaiada, il loro veicolo ha violentemente impattato con un camion. Questo tremendo sinistro ha causato la morte immediata di Fois, mentre Incollu è rimasta in coma vegetativo fino alla sua recente dichiarazione di morte celebrale nell’ospedale San Francesco di Nuoro.

Omaggio del sindaco

Il sindaco di Nuoro, Andrea Soddu, ha reso omaggio alla defunta direttrice con un commovente messaggio sui social: “È con grande tristezza che apprendiamo la notizia della perdita di Patrizia Incollu. Era molto più di una direttrice di un istituto penitenziario, era una figura eccezionale che ha dedicato la sua vita al servizio della giustizia e al benessere dei detenuti. Siamo vicini al suo compagno, alla famiglia e alla amministrazione penitenziaria tutta in questo momento di grande dolore. La città di Nuoro è unita nel cordoglio e nel ricordo di una persona straordinaria”.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

2 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

2 mesi ago