Incidente sull’A8, dopo quattro giorni d’agonia muore Sara Basilico, aveva solo 22 anni

La comunità di Vanzago (Milano) è in lutto dopo la tragica scomparsa di Sara Basilico, una giovane di 22 anni, a seguito di un grave incidente avvenuto il 27 ottobre sull’autostrada A8.

La ragazza, lottando tra la vita e la morte, ha trascorso 4 giorni in coma presso l’ospedale Niguarda. Nonostante l’intervento dei medici, le ferite riportate nell’incidente, che l’hanno vista essere sbalzata fuori dall’abitacolo della vettura, sono state fatali. Sara è deceduta il 31 ottobre, lasciando una comunità in lutto e una famiglia devastata.

L’ impatto fatale, dettagli dell’incidente

L’incidente mortale di Sara Basilico Sara Basilico si trovava in qualità di passeggera in un’auto guidata da una 38enne quando, per cause ancora in fase di accertamento, vi è stato uno scontro con un’altra vettura condotta da una 39enne. L’impatto avvenuto nel tratto tra Fiera e Barriera di Milano Nord sull’A8 è stato estremamente violento, causando il ribaltamento dell’auto che portò all’eiezione di Sara dall’abitacolo. I sanitari dell’Areu, prontamente intervenuti, hanno dovuto stabilire un codice rosso per la giovane, comprendendo subito la gravità delle sue condizioni.

La lotta e la fine, Sara Basilico non ce l’ha fatta

Una battaglia persa Nonostante l’incessante lotta per la vita nel reparto di terapia intensiva, Sara Basilico è entrata in coma e, superati i 4 giorni di speranze e preghiere, i traumi multipli hanno avuto la meglio. La sua dipartita è stata un duro colpo per chi la conosceva. La donna al volante dell’auto di Sara ha subìto un trauma cranico e diverse ferite, ma le sue condizioni sono stabili. Fortunatamente, la guidatrice dell’altro veicolo coinvolto è rimasta illesa. La comunità piange una vita spezzata troppo presto e si stringe nel ricordo di Sara.

La ragazza ha lottato tra la vita e la morte per 4 giorni“, un commento che risuona tra chi la conosceva, sottolineando la tragica lotta di Sara.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago