Napoli, Lucia aveva 11 anni, ricoverata ma poi dimessa, aveva mal di testa e vomito, è morta il giorno del suo compleanno

Dramma al Santobono, indaga la procura sulla morte di Lucia

Tragedia Infantile a Napoli

La comunità di Ponticelli è sconvolta dalla prematura scomparsa di Lucia, una bambina di soli 11 anni, spirata tra le mura dell’ospedale pediatrico Santobono di Napoli. Il malore iniziale, manifestatosi con mal di testa e vomito, è culminato in una tragica fine dopo quattro giorni di agonia, il 26 ottobre.

Nonostante il decesso, il dolore non concede tregua ai familiari addolorati, i quali cercano disperatamente risposte. In risposta alla denuncia presentata dai genitori, la Procura ha prontamente avviato un’inchiesta, imponendo l’autopsia sul corpo innocente e sequestrando la cartella clinica per fare luce sulla vicenda.

Un quadro clinico inquietante

L’intervento e la fine inaspettata

Il quadro clinico di Lucia ha subito mutamenti allarmanti: dopo essere stata dimessa con una terapia a base di antinfiammatori, la piccola ha dovuto fare ritorno in ospedale, stavolta peggiorata e con problemi respiratori. Le indagini diagnostiche, tra cui una tac, hanno rivelato un edema cerebrale diffuso, portando i medici a decidere per un’immediata operazione neurochirurgica. Nonostante gli sforzi, la situazione è precipitata, e Lucia è deceduta lo stesso giorno del suo undicesimo compleanno, strappando un pezzo di cuore alla sua famiglia e alla comunità.

Cordoglio e commozione

Il doloroso saluto della zia

La notizia della morte di Lucia ha scosso la collettività, generando un’onda di cordoglio e solidarietà verso i familiari della piccola. Il commento straziante della zia Emanuela, “Dai tanta forza a tua mamma che ne ha tanto bisogno”, si eleva come simbolo del dolore e dell’incomprensione di fronte a un destino così crudele. Messaggi di condoglianze hanno inondato la famiglia, in un tentativo di offrire conforto in un momento di indicibile sofferenza.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago