La tempesta Ciaran colpisce l’Italia con venti fino a 200 km/h, allerta gialla su Roma e Lazio.
La tempesta Ciaran ha fatto il suo ingresso in Italia, portando con sé un’ondata di maltempo che non risparmierà nemmeno la capitale. Con raffiche che hanno già toccato i 200 km/h tra Francia e Inghilterra, l’Italia si prepara ad affrontare le prime nevicate sulle Alpi, a partire dai 1500 metri, e condizioni avverse in Piemonte e Valle d’Aosta. Edoardo Ferrara, meteorologo di 3bMeteo, evidenzia che, sebbene meno intenso rispetto al nord, anche Roma e il Lazio dovranno prepararsi ad affrontare pioggia e venti forti.
Roma si aspetta un peggioramento del tempo nelle ore a venire. Secondo Ferrara, i venti potrebbero superare i 70 km/h, arrivando fino a 100 km/h sul litorale. La città dovrà anche affrontare un calo di temperatura di qualche grado, aspettandosi una breve pausa solo sabato, quando la tempesta Ciaran si allontanerà per lasciare spazio a una nuova perturbazione. Le previsioni di 3bMeteo parlano chiaro: un netto peggioramento è atteso nella notte con possibili temporali intensi, seguiti da schiarite nel mattino e un nuovo deterioramento del tempo nel tardo pomeriggio.
Le autorità regionali del Lazio hanno preso misure di precauzione emettendo un’allerta gialla per le prossime 18-24 ore a partire dalla sera del 2 novembre 2023. L’allerta avvisa di precipitazioni che potrebbero andare da sparse a diffuse, con possibili rovesci o temporali intensi, accompagnati da forti raffiche di vento e attività elettrica frequente. Questa situazione ha messo in stato di vigilanza la Protezione Civile, pronta a intervenire in caso di necessità e a monitorare l’evolversi delle condizioni meteo.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…