Gullit sotto accusa, i figli 30enni denunciano il padre “Non versa il mantenimento, ci deve 500 mila euro”

I figli trentenni di Ruud Gullit, Quincy Georges e Cheyenne Dil, hanno intrapreso azioni legali contro il celebre ex calciatore.

La denuncia, depositata il 31 ottobre presso la procura di Vibo Valentia, accusa Gullit di non aver fornito loro alcun sostegno economico per circa sei anni, accumulando un debito di 500 mila euro.

I due, nati a Milano dall’unione di Gullit con l’ex modella Cristina Pensa e successivamente affidati alla madre post-separazione, sostengono che il padre abbia trascurato completamente non solo gli aspetti economici ma anche quelli relazionali.

“Arrivando addirittura a non rispondere neppure a dei messaggi di auguri per le festività”, citano dalla querela, evidenziando il distacco emotivo e finanziario.

Mancati Pagamenti Post-Divorzio

Nonostante un assegno di mantenimento fosse stato fissato in 8 milioni di lire mensili all’epoca della separazione, i figli affermano che l’ex stella del calcio non ha seguito le disposizioni del tribunale.

Anche dopo la modifica del 2010, che imponeva a Gullit un pagamento di 7.200 euro al mese, i pagamenti non sono stati effettuati. “Nostro padre, oltre a disinteressarsi completamente di noi sotto il profilo economico, ha interrotto ogni rapporto con noi da molti anni”, hanno dichiarato, nonostante un accordo nel 2017 per regolare il debito accumulato che sembrava aver portato a una soluzione parziale del problema.

Il Rischio Penale per Inadempienza

L’articolo 570 del Codice Penale italiano si rivela centrale in questa vicenda, definendo il mancato adempimento agli obblighi di assistenza come reato.

Gli eredi di Gullit sostengono che il padre non abbia mai cercato di rinegoziare l’importo dell’assegno di mantenimento, nonostante la sua situazione economica glielo permettesse. La denuncia alla procura cerca di catalizzare l’attenzione delle Autorità sulla situazione, chiedendo un intervento immediato a fronte di un presunto abbandono sia materiale che morale da parte dell’ex campione.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 mese ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago