Categories: Bari & Dintorni

Pavia, durante funerale urla “Allah Akbar” e cerca di distruggere la statua della Madonna, immobilizzata da vigili, muore a 39 anni stroncata da un malore

Inchiesta sulla morte di Marinela Murati, 39 anni, dopo un malore in chiesa a Vigevano; due poliziotti indagati.

La Procura di Pavia ha avviato un’indagine per fare luce sulla morte di Marinela Murati, la donna di 39 anni di origini albanesi deceduta in circostanze tragiche il 3 novembre. La Murati è stata colpita da un malore fatale mentre si trovava nella chiesa della Madonna Pellegrina a Vigevano, suscitando un immediato clamore e la necessità di un’accurata indagine. Due agenti della polizia locale sono attualmente sotto indagine con l’accusa di omicidio colposo.

I dettagli dell’incidente in Chiesa

La situazione si è aggravata quando Murati, presumibilmente affetta da disturbi psichiatrici, ha iniziato a comportarsi in modo inquietante all’interno della chiesa. Secondo le testimonianze, ha interrotto i preparativi per un funerale, urlando frasi incoerenti e invocando il nome di Allah. Di fronte a tale scenario, il sacerdote ha chiesto aiuto alle forze dell’ordine. Due agenti hanno tentato di placare e poi di immobilizzare la donna quando ha cercato di danneggiare una statua, un atto che ha preceduto il suo tragico collasso.

Le conseguenze dell’intervento della Polizia Locale

L’intervento degli agenti è culminato nel triste epilogo con Marinela Murati che ha perso conoscenza dopo essere stata ammanettata. Nonostante i tentativi di rianimazione da parte dei soccorritori del 118, il suo arrivo in ospedale non ha fatto altro che confermare la sua morte, un evento che ha scosso la comunità e portato all’indagine in corso.

Le prossime fasi dell’inchiesta

L’inchiesta si avvale ora di procedure investigative standard, inclusa l’autopsia prevista per l’8 novembre presso l’Università di Pavia. Questa, insieme alle analisi tossicologiche e all’esame delle registrazioni e delle testimonianze, mira a delineare una ricostruzione precisa degli eventi. L’attenzione si concentra sul determinare le cause esatte della morte e se vi sia stata una responsabilità da parte degli agenti nell’episodio fatale.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

4 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

4 mesi ago