Categories: Bari & Dintorni

Incidente a un incrocio tra auto e moto, la moto si spezza in due, muore Michael Magri a soli 26 anni, lascia moglie e figlio piccolo

Giovane padre e appassionato di motocross, Michael Magri, muore in incidente stradale a Mazzo di Rho.

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Mazzo di Rho il pomeriggio di martedì 7 novembre. Michael Magri, un giovane di 26 anni, ha perso la vita in un violento scontro mentre era alla guida del suo scooter. La collisione con una Skoda Fabia, condotta da un’anziana, è stata di una violenza tale da dividere lo scooter in due e proiettare il corpo di Magri a diversi metri di distanza.

Le ultime ore di Michael Magri

L’incidente si è verificato all’incrocio tra via Tommaso Grossi e via Sartirana, verso le 17:00. Le condizioni di Michael Magri sono apparse subito critiche. Nonostante i tentativi di soccorso, con l’elitrasporto d’urgenza all’ospedale Sacco di Milano, il suo cuore ha cessato di battere durante il tragitto. All’arrivo, i sanitari non hanno potuto far altro che constatare il decesso.

L’amore per le moto

Il dolore si fa ancora più straziante sapendo che Magri lascia una compagna e un figlio piccolo. La passione di Michael per le due ruote era nota: ex pilota di motocross, sperava di passare questo amore al figlio nato nel 2018. Il messaggio lasciato dal padre su un social media esprime un dolore inconsolabile: “Buon viaggio Marcolino, anche se e dal 2014 avevi preso la tua strada, per me è un colpo al cuore, avendoti cresciuto per tanti anni. Buon viaggio figlio mio”.

Un addio troppo presto

La comunità di Mazzo di Rho e il mondo del motocross piangono la scomparsa di una giovane promessa. La tragedia di Michael Magri lascia un vuoto incolmabile nei cuori di chi lo conosceva e amava, e solleva nuovamente interrogativi sulla sicurezza stradale, in particolare per i veicoli a due ruote.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago