Categories: Bari & Dintorni

La verità dietro la morte di Gerardina Corsano, escluso il Botulino, si indaga su altre cause, il titolare della Pizzeria “Non c’entriamo nulla”

Le analisi escludono il botulino nella morte di Gerardina Corsano. Sospetti ora rivolti a possibili contatti con pesticidi.

Gerardina Corsano: scartata l’ipotesi del botulino

Nessuna traccia di botulino è stata trovata nell’organismo del marito di Gerardina Corsano, come evidenziato dalle analisi effettuate sull’uomo recentemente dimesso dall’ospedale. Questo rilievo rende sempre meno probabile la pista che collegava la sua morte ad un’intossicazione da botulino, teoria nata dopo una cena avvenuta il 31 ottobre nel ristorante “Oasi” di Ariano Irpino.

Al contrario, sta guadagnando credibilità l’ipotesi che Gerardina Corsano sia stata esposta a pesticidi. Nel frattempo, il ristorante di Avellino, inizialmente sospettato, è stato completamente scagionato dalle accuse e ha annunciato una conferenza stampa per la sua riapertura.

La conferma dell’innocenza del ristorante Oasi

Gli esami condotti sugli alimenti sequestrati dalla pizzeria “Oasi” hanno confermato che non c’era presenza di botulino, in particolare nell’olio al peperoncino, precedentemente indicato come potenziale fonte di contaminazione.

Pertanto, l’attuale teoria predominante suggerisce che Gerardina Corsano possa essere entrata in contatto con sostanze chimiche presenti nei locali commerciali di suo marito, allontanando ogni sospetto dalla pizzeria.

Le parole della titolare della pizzeria “Oasi”

Nella mattinata di venerdì 10 novembre, la pizzeria “Oasi” di Arpino ha tenuto una conferenza stampa per annunciare la sua riapertura. Il legale della coppia di ristoratori, Guerino Gazzella, ha ribadito l’estraneità della pizzeria al tragico evento. La titolare della pizzeria, la signora Piera, ha dichiarato: “È stato un periodo difficile, come ho già sottolineato in passato.

Non pretendo di dimenticare, poiché è impossibile, ma desidero focalizzarmi sul ricominciare. La nostra vita e il nostro lavoro sono davanti a noi, nonostante il dolore per quanto accaduto alla Signora e alla famiglia. Queste parole non sono vuote; ringrazio sinceramente amici, famiglia, clienti e il mio avvocato per il sostegno. Cerchiamo di chiudere questo capitolo al più presto, pronti a tornare a lavorare con lo stesso spirito di prima. Grazie a tutti per essere intervenuti, è quanto basta”.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago