Indi come sta? La bimba ha superato una crisi respiratoria, i genitori “Continua a lottare”

Indi Gregory, affetta da una rara malattia mitocondriale, continua a lottare per la vita nonostante il distacco dai supporti vitali.

La piccola Indi Gregory, una bambina inglese con una rara malattia genetica, mostra una straordinaria forza nel suo difficile percorso.

Indi Gregory continua a lottare

Dopo il distacco dai supporti vitali e il suo trasferimento in un hospice, la sua situazione è diventata ancora più critica.

Ieri, come rivelato dall’avvocato della famiglia Simone Pillon su X, Indi ha affrontato un momento di crisi: «ha smesso di respirare» dopo l’estubazione. Tuttavia, la “piccola guerriera”, come la definisce Pillon, ha trovato la forza di riprendersi, assistita amorevolmente dai genitori.

Condizioni attuali e le sfide future

Attualmente, Indi respira con l’assistenza di una mascherina, ma le condizioni del protocollo sanitario prevedono una fornitura di ossigeno limitata nel tempo e il divieto di rianimazione in caso di ulteriori crisi.

La situazione ricorda quella del piccolo Alfie Adams del 2018, che sopravvisse cinque giorni dopo il distacco dai macchinari. Il futuro di Indi rimane incerto, ma la sua lotta continua ad essere fonte di ispirazione.

La malattia mitocondriale di Indi

La malattia che affligge Indi Gregory si chiama aciduria combinata D,L-2-idrossiglutarica, una condizione mitocondriale estremamente rara senza cure note. Questa patologia progressiva si manifesta fin dalla nascita con sintomi gravi come crisi epilettiche, insufficienza respiratoria, ritardo nello sviluppo e malformazioni cerebrali.

La situazione di Indi ha attirato l’attenzione e la solidarietà di molte persone, compreso il Papa, che prega per lei e per tutti i bambini che soffrono a causa di malattie o guerre.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago