Fai buon viaggio Indi, la piccola di 8 mesi è morta durante la notte

Indi Gregory, una bambina di 8 mesi con grave patologia mitocondriale, è morta nonostante gli sforzi legali per trasferirla in Italia.

Indi Gregory, una bambina di 8 mesi affetta da una grave malattia mitocondriale, è deceduta tra il 12 e il 13 novembre, lasciando dietro di sé una complessa vicenda giuridica e etica. Nonostante i tentativi della famiglia di trasferirla per cure specialistiche all’ospedale Bambino Gesù di Roma, dopo aver ricevuto la cittadinanza italiana su decisione del governo Meloni, le corti del Regno Unito hanno ordinato la sospensione dei trattamenti vitali e il suo trasferimento in un hospice. Dean Gregory, il padre, ha espresso il suo dolore e la sua rabbia: “Io e mia moglie Clare siamo arrabbiati, affranti e pieni di vergogna”.

La perdita di Indi Gregory: una battaglia legale e un destino crudele

La morte di Indi Gregory, una bambina di soli 8 mesi affetta da una grave patologia mitocondriale, ha scosso le comunità online e offline.

Dean Gregory, suo padre, ha condiviso la notizia della sua scomparsa, segnando la fine di una lunga battaglia legale. Nonostante i genitori avessero lottato per il trasferimento di Indi all’ospedale Bambin Gesù di Roma, grazie alla cittadinanza concessa dal governo Meloni, le corti del Regno Unito hanno deciso diversamente.

Venerdì, hanno ordinato la cessazione dei trattamenti vitali e il trasferimento di Indi in un hospice, contro i desideri della famiglia. Le parole di Dean esprimono rabbia e dolore: “Io e mia moglie Clare siamo arrabbiati, affranti e pieni di vergogna”.

Il duro sfogo di un padre e la perdita della dignità

Il padre di Indi, Dean Gregory, ha espresso il suo profondo disagio per le decisioni prese dalle autorità sanitarie e legali. Ha criticato aspramente il sistema sanitario nazionale britannico (NHS) e i tribunali per aver negato a Indi la possibilità non solo di vivere, ma anche di morire dignitosamente a casa.

“Hanno tolto a Indi la dignità di morire a casa,” ha affermato Dean, sottolineando come la loro battaglia fosse volta a garantire che Indi fosse ricordata e rispettata. Queste parole sottolineano il profondo senso di ingiustizia e dolore provato dai genitori.

La complicata questione etica e giuridica della malattia di Indi

La storia di Indi Gregory ha sollevato importanti questioni etiche e giuridiche. Affetta da sindrome da deperimento mitocondriale, Indi non aveva speranze di cura o miglioramento secondo l’NHS, che considera non etico proseguire trattamenti in tali condizioni.

La famiglia ha tentato di trasferirla a Roma per ricevere cure specialistiche, ottenendo anche il supporto del governo italiano. Tuttavia, l’Alta Corte di Londra ha stabilito la sospensione dei trattamenti e il trasferimento in hospice. Questa decisione, contraria ai desideri della famiglia, ha scatenato una complessa battaglia legale e diplomatica, culminata nel tragico epilogo di Indi, che ha lasciato una profonda traccia nelle comunità che hanno seguito il suo caso.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

1 mese ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

2 mesi ago