Si trasferisce con la figlia in un altro paese per andare a vivere con il fidanzato conosciuto sui social, lui la rifiuta “Sei diversa dalle foto”

Fabi Urbina, lascia tutto per amore trovato online, ma affronta un’amara realtà all’incontro, svelando i pericoli nascosti del dating virtuale.

L’era digitale ha trasformato il modo in cui le persone cercano l’amore, spingendole verso social media e siti di incontri. Questa tendenza, però, nasconde dei rischi, come dimostra la storia di Fabi Urbina.

Questa giovane donna ha lasciato il suo paese per un amore nato online. Tuttavia, l’incontro reale ha infranto le sue aspettative: l’uomo ha rifiutato Fabi perché non corrispondeva alle foto che aveva visto online. Questo evento, divulgato attraverso un video su TikTok, ha suscitato grande interesse.

La svolta inaspettata di un incontro

Fabi Urbina ha iniziato una relazione online con un uomo conosciuto su Facebook. Convinta dalla forza del loro legame, ha preso la decisione radicale di trasferirsi in Ecuador con sua figlia per iniziare una nuova vita. “Dopo l’arrivo, lui mi ha confessato di non trovarmi attraente come nelle foto e mi ha lasciata da sola”, ha dichiarato Fabi. Questa brutta sorpresa ha costretto lei e sua figlia a lottare per la sopravvivenza, vendendo caramelle per le strade.

La comunità si mobilita

La vicenda di Fabi ha scatenato un’ondata di reazioni su scala globale. Molti si sono interrogati sulla prudenza di prendere decisioni così importanti basandosi solo su relazioni virtuali, specialmente coinvolgendo una minore.

Tuttavia, la storia ha anche ispirato atti di solidarietà: “Non arrenderti, sei una donna bellissima”, incoraggia una utente. Un proprietario di fast food si è offerto di aiutare: “Posso darti lavoro finché non trovi una soluzione migliore”. La comunità online ha dimostrato empatia e supporto, con molti che hanno espresso la loro vicinanza a Fabi e sua figlia.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago