Il mondo del calcio saluta Alessandra Bianchi, giornalista sportiva molto apprezzata sia in Italia che in Francia

Il mondo dello sport piange la scomparsa di Alessandra Bianchi, giornalista sportiva e figura chiave nel calcio italiano in Francia.

La perdita di un pilastro nel giornalismo sportivo

Il mondo del calcio italiano e francese è in lutto per la scomparsa di Alessandra Bianchi, una giornalista sportiva di spicco e ambasciatrice del calcio italiano in Francia. La sua morte, annunciata dalla Lega Pro, lascia un vuoto profondo nel panorama giornalistico e sportivo.

Il comunicato ufficiale sul sito della Lega Pro esprime profondo dolore e tristezza: «Ci ha lasciato Alessandra Bianchi. Collega, giornalista di grande valore, persona straordinaria, ha lavorato per quattro anni nell’area comunicazione di Lega Pro». Le parole scelte riflettono il rispetto e l’affetto universale per la sua figura.

Un tributo alla carriera e alle passioni di Alessandra

Alessandra Bianchi, oltre a essere una giornalista rispettata, era conosciuta per le sue molteplici passioni che comprendevano il calcio, in particolare la sua squadra del cuore, la Roma, la letteratura, Parigi e l’arte di Modigliani.

La Lega Pro, nei suoi omaggi, sottolinea l’impatto di Alessandra nel settore: «Sei sempre stata una collega disponibile all’aiuto e hai sempre messo a nostra disposizione le tue capacità». Queste parole evidenziano l’ampiezza e la profondità del suo contributo al mondo dello sport e oltre.

Un addio carico di emozioni e ricordi

Il comunicato della Lega Pro continua con un toccante addio: «Il tuo ricordo e le nostre risate saranno vivi per sempre”.

“Ciao Alessandra, ci mancherai”. Queste parole, cariche di emozioni, esprimono il legame profondo che Alessandra aveva con i suoi colleghi e con il mondo del giornalismo sportivo. Il presidente Matteo Marani e tutta la Lega Pro esprimono le loro «più sincere e sentite condoglianze alla famiglia Bianchi». Questo commosso saluto riflette il profondo impatto che Alessandra Bianchi ha avuto non solo come professionista ma anche come persona.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago