Frontale su un rettilineo tra un bus di linea pieno di passeggeri e un furgone, un morto

Un grave incidente stradale ha colpito la statale 196 in Sardegna, causando la morte di un uomo e ferite non gravi all’autista del pullman, con passeggeri contusi ma senza bisogno di cure ospedaliere.

Una collisione fatale nella serata

Martedì sera, nel sud della Sardegna, si è verificato un incidente stradale di grave entità sulla statale 196, fra Villasor e Villacidro. L’incidente, un scontro frontale tra un furgoncino pick-up e una corriere dell’Arst, l’azienda del trasporto pubblico locale, ha avuto conseguenze tragiche. L’impatto, descritto come molto violento, ha provocato la morte immediata di Sebastiano Chessa, un uomo di 82 anni, originario di Desulo ma residente a Iglesias.

Condizioni delle vittime e soccorsi

Il conducente del pullman è rimasto ferito nell’incidente ed è stato trasportato all’ospedale Brotzu di Cagliari. Fortunatamente, le sue condizioni non sono considerate gravi. I cinque passeggeri a bordo del mezzo pubblico, giovani pendolari tra i 18 e i 27 anni, hanno subito contusioni ma non hanno necessitato di cure ospedaliere. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti rapidamente i soccorritori del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri, per gestire la situazione e prestare assistenza.

Indagini sulla dinamica dell’incidente

Le circostanze esatte dell’incidente sono ancora da appurare. Sembra che uno dei due veicoli coinvolti abbia invaso l’altra corsia, ma la dinamica precisa deve essere ancora confermata. L’incidente è avvenuto al chilometro 13, in un tratto di strada noto per essere un lungo rettilineo dove in passato si sono verificati numerosi incidenti. Le indagini in corso cercheranno di chiarire i dettagli dell’incidente e di determinare le cause esatte di questa tragica collisione.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago