Bimba di 10 mesi ingoia crocifisso, salvata da un intervento urgente dei medici

Una bambina di 10 mesi ha accidentalmente ingoiato un crocifisso, necessitando un intervento chirurgico d’urgenza. La sua pronta guarigione è stata un miracolo.

Intervento salvavita: la tempestiva azione dei medici

Una madre, allarmata dalle condizioni della sua figlia di soli 10 mesi, ha agito rapidamente quando ha notato segni inquietanti: la bambina respirava con difficoltà e piangeva in modo inconsolabile. In preda all’ansia, la madre l’ha portata immediatamente al pronto soccorso. Dopo aver eseguito una radiografia, i medici hanno fatto una scoperta sconcertante: la piccola aveva ingoiato un crocifisso che si era incastrato nell’esofago.

Il gastroenterologo Luis Alberto Esteves Cabanillas

ha condiviso i dettagli dell’incidente: “La bambina ha ingoiato un crocifisso, abbiamo dovuto aspettare 6 ore perché lo stomaco fosse vuoto poiché aveva bevuto il latte. Successivamente è stato effettuato il complesso intervento e tutto è andato molto bene. Questo grazie ai grandi professionisti di cui disponiamo.”

Complessità dell’intervento e abilità dei chirurghi

L’operazione, condotta all’Ospedale Victor Lazarte Echegaray situato a La Libertad, in Perù, si è rivelata una sfida per i chirurghi. Nonostante la complessità, hanno agito con estrema competenza, rimuovendo il ciondolo attraverso un’endoscopia. L’oggetto era intricato nell’esofago della bambina, presentando un rischio elevato di causare gravi danni durante la rimozione.

I medici hanno eseguito l’operazione con massima cautela, riuscendo a rimuovere il crocifisso senza causare ulteriori danni. Il successo dell’intervento riflette l’eccellenza e l’abilità del team medico.

La gratitudine della famiglia e la guarigione della bambina

Ora, la piccola paziente si sta riprendendo serenamente in compagnia della sua famiglia. La madre, sollevata e grata, ha espresso il suo profondo apprezzamento: “È come ricominciare da capo, è un dono, un miracolo”. Queste parole riassumono il sollievo e la gioia della famiglia per la pronta guarigione della loro bambina.

L’intervento tempestivo e l’abilità dei medici hanno trasformato una situazione potenzialmente tragica in un lieto fine, testimoniando l’importanza dell’assistenza medica specializzata in situazioni critiche.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago