Roma, 31enne partorisce e 24 ore dopo si laurea con 110 e lode in Ostetricia

Benedetta Piccioni, 31 anni, ha dato alla luce la sua seconda figlia e si è laureata in Ostetricia con 110 e lode, il tutto in un arco di 24 ore, dimostrando un’incredibile determinazione.

Un parto inaspettato e un traguardo accademico

Benedetta Piccioni, una giovane donna di 31 anni originaria di Ascoli Piceno e residente a Roma, ha recentemente vissuto due eventi straordinari quasi simultaneamente.

Il 12 novembre, ha partorito la sua seconda figlia, Lavinia, che era prevista per il 26 novembre. Contrariamente alle aspettative, Lavinia ha deciso di arrivare al mondo prima. Nonostante il parto prematuro, Benedetta non ha perso la concentrazione sul suo altro obiettivo importante: completare la sua formazione in Ostetricia.

“Ho partorito domenica mattina alle 5 e mezzo, ho cercato di riposare il più possibile e poi, lunedì mattina, alle 8:30, ero in facoltà per l’esame di abilitazione alla professione,” ha raccontato Benedetta a Il Resto del Carlino.

Determinazione e coraggio di fronte alle sfide

Solo 24 ore dopo il parto, il 13 novembre, Benedetta si è laureata in Ostetricia con 110 e lode, un risultato straordinario che testimonia la sua incredibile determinazione. “Non ho mai pensato di non farcela.

Ero determinata a portare a termine entrambe le cose,” ha spiegato. La sua storia è un esempio di coraggio e tenacia, e Benedetta spera che possa essere di ispirazione per altre donne che affrontano sfide simili. “Rifarei tutto. Spero anzi che la mia storia faccia coraggio alle donne che magari sono impaurite dal portare avanti una gravidanza mentre studiano,” ha dichiarato.

Un messaggio di incoraggiamento per le donne

La storia di Benedetta Piccioni è un chiaro messaggio di incoraggiamento per tutte le donne che si trovano a dover conciliare la maternità con gli studi o la carriera.

La sua esperienza dimostra che, nonostante le difficoltà e le imprevedibilità della vita, con determinazione e impegno è possibile raggiungere obiettivi importanti. “Io non ho i superpoteri, ma ci sono riuscita,” ha concluso Benedetta, lasciando un messaggio di speranza e forza per tutte le donne che affrontano percorsi simili.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

7 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago