Ristorante criticato per avviso sul menù, “Solo acqua? Non siamo un ente di beneficenza”

Una coppia a Londra scopre un avviso insolito su un menù di ristorante che suggerisce una donazione se si sceglie solo acqua. Il gestore si difende sostenendo si tratti di umorismo danese.

Incidente imbarazzante in un noto ristorante londinese

Una coppia ha recentemente cenato nella steakhouse danese Köd a Londra, dove hanno avuto una sorpresa poco piacevole. Mentre sfogliavano il menù, hanno notato un avviso insolito che diceva: “Prendi solo dell’acqua? Non siamo un ente di beneficenza”.

Questa avvertenza ha lasciato la coppia sorpresa e sconcertata. Il ristorante propone un menù fisso a 30 sterline a persona, e l’avviso suggeriva che se i clienti sceglievano di bere solo acqua del rubinetto, dovessero considerare di fare una donazione di 1 sterlina alla Croce Rossa.

Reazioni sui social media e critiche al ristoratore

Quando la coppia ha condiviso la loro esperienza sui social media, e successivamente ripresa dal Daily Mail, ha scatenato una valanga di reazioni.

Gli utenti dei social hanno criticato il ristorante per cercare di far sentire in colpa i clienti per la loro scelta di bevanda. Nonostante la coppia abbia apprezzato il servizio e le pietanze offerte, questo particolare avviso ha attirato l’attenzione per le implicazioni che comportava.

La difesa del proprietario del ristorante

Morten Ortwed, il proprietario di Köd, ha dovuto difendersi dalle critiche ricevute. Ha spiegato che l’avviso era inteso come un esempio di umorismo danese, un modo giocoso per affrontare la questione dell’ordinare solo acqua in un ristorante.

Ha ammesso, tuttavia, che deve ancora abituarsi all’umorismo inglese. Ortwed ha anche sottolineato che se tutti i clienti ordinassero solo acqua, il ristorante non sarebbe in grado di coprire le spese. La sua intenzione era quella di incoraggiare i clienti a contribuire in qualche modo, anche piccolo, se sceglievano l’opzione meno costosa per le loro bevande.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

7 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago