Filippo Turetta dove sta? Confermata la presenza in Austria, mistero sul cellulare online

Il corpo ritrovato vicino al lago di Barcis è stato identificato come quello di Giulia Cecchettin. Intanto, le indagini si concentrano sulla ricerca dell’ex fidanzato Filippo Turetta.

Identificazione del corpo di Giulia Cecchettin

Il corpo di donna ritrovato vicino al lago di Barcis, in provincia di Pordenone, è stato identificato come quello di Giulia Cecchettin. La scoperta è stata fatta in un canalone tra il lago di Barcis e Piancavallo. Giulia indossava gli stessi abiti del giorno della sua scomparsa, fornendo un triste riscontro alla sua identità.

Indagini sulla scena del crimine e analisi forensi

Gli investigatori sono in attesa dei risultati degli esami sulle macchie di sangue trovate nella zona industriale di Fossò, a Venezia, dove Giulia era stata aggredita dal suo ex fidanzato. Sul corpo di Giulia verranno effettuati prelievi di tessuto e di sangue per l’analisi del profilo genetico, che verrà confrontato con quello dei suoi familiari.

Ricerca del presunto colpevole

La ricerca di Filippo Turetta, l’ex fidanzato di Giulia, continua. È stato confermato che la Fiat Punto associata a Filippo è passata in Austria, registrata dal sistema di riconoscimento targhe a Lienz, nel Tirolo orientale. Non ci sono ancora tracce della sua presenza in Alto Adige, nonostante la vicinanza geografica.

Il mistero del cellulare online

Il cellulare di Filippo Turetta risulta ancora online, sebbene disattivato. Questo non indica necessariamente che Filippo lo stia usando, ma che il dispositivo può comunque ricevere messaggi. Il telefono mostra le doppie spunte grigie sui messaggi WhatsApp, segnalando che il server ha messo a disposizione il messaggio per il destinatario. Questo dettaglio aggiunge un ulteriore elemento alle indagini in corso.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago