Morte di Giulia Cecchettin, la famiglia di Filippo sotto choc, “Consegnati”, intanto la Punto avvistata in Carinzia

Tragica morte di Giulia Cecchetin, 22 anni, con il coinvolgimento di Filippo Turetta. Le famiglie esprimono dolore e confusione, mentre la ricerca di Turetta si estende all’Austria.

Lutto e dolore per la giovane vita spezzata

I genitori di Giulia Cecchetin sono immersi nel lutto per la tragica scomparsa della loro figlia 22enne. Giulia, secondo le notizie, è caduta per oltre 50 metri, finendo in un canalone. La sua famiglia e quella di Filippo Turetta, il ragazzo coinvolto, sono unite nel dolore. Dopo ore di silenzio, la famiglia Turetta ha espresso la propria solidarietà e vicinanza alla famiglia di Giulia.

Le parole di solidarietà e confusione

Emanuele Compagno, legale dei Turetta, parla di uno stato di shock e incredulità. “I genitori di Filippo sono sconvolti, non trovano pace”, ha dichiarato. “Esprimono solidarietà alla famiglia di Giulia, nonostante la confusione e il dolore”. Inoltre, riguardo a Filippo, attualmente ricercato e con un mandato d’arresto europeo, la famiglia spera che si consegni alle autorità. Nonostante un video che mostra un’aggressione di Filippo a Giulia, il legale rifiuta l’ipotesi di premeditazione. “Filippo è sempre stato mite e amorevole, la sua violenza è inspiegabile”, ha aggiunto.

La ricerca di Filippo Turetta si estende

Nel frattempo, la ricerca di Filippo Turetta si sposta in Austria. Un giornale austriaco ha riportato che la sua Fiat Punto è stata vista in Carinzia. La polizia italiana ha informato le autorità austriache, che ora partecipano attivamente alla ricerca. Tuttavia, vi sono incertezze sulla data esatta dell’avvistamento. I sistemi di controllo hanno confermato che l’auto è passata sia a Lienz che in Carinzia, intensificando così la ricerca internazionale.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 settimane ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

1 mese ago