Comunità in lutto per Giulia Cecchettin, trovata morta nel lago di Barcis. La famiglia e i residenti esprimono il loro dolore, mentre le indagini si concentrano su Filippo Turetta, ancora in fuga.
La conferma della morte di Giulia Cecchettin ha portato amici, conoscenti e residenti a lasciare fiori fuori dalla sua casa in segno di lutto. Un gesto simbolico di cordoglio e affetto. Nel paese, un silenzio assordante riflette la tristezza della comunità. La sorella di Giulia, tra le lacrime, ha lasciato un messaggio sui social: “Y Love”.
I vicini di casa della famiglia Cecchettin hanno acceso candele sui balconi, unendo il loro dolore a quello della famiglia. A casa di Filippo Turetta, sospettato e attualmente irreperibile, le tapparelle rimangono abbassate, simbolo di una casa vuota e di una comunità in attesa. Anche la casa dei genitori di Turetta è deserta, dopo che sono stati convocati dai carabinieri.
Il procuratore capo di Venezia, Bruno Cherchi, ha fatto un appello pubblico a Filippo Turetta, invitandolo a costituirsi. La criminologa Flaminia Bolzan ha condiviso la sua analisi, suggerendo che l’omicidio non fosse premeditato, ma legato alla paura di Filippo di perdere Giulia. Bolzan collega il delitto all’imminente laurea di Giulia, interpretando l’aggressione come un atto di disperazione.
Una svolta nelle indagini è avvenuta con il ritrovamento del veicolo di Filippo vicino al lago di Barcis. Una telecamera, accidentalmente spenta per manutenzione, ha registrato il passaggio del veicolo di Filippo, guidando gli investigatori verso il lago. Questa scoperta ha concentrato le ricerche nella zona, intensificando gli sforzi per rintracciare Filippo Turetta e ricostruire gli eventi che hanno portato alla tragica morte di Giulia Cecchettin.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…