Il messaggio di Gino Cecchettin, padre di Giulia, inviato alla famiglia di Filippo Turetta

Il dolore e la reazione di Gino Cecchettin alla tragica scomparsa di sua figlia Giulia, e il suo messaggio ai genitori dell’ex fidanzato accusato.

Il dolore e la solidarietà di un padre

Gino Cecchettin, padre di Giulia Cecchettin, ha espresso il suo dolore inimmaginabile e la sua solidarietà ai genitori di Filippo Turetta, accusato di aver ucciso sua figlia. Dopo aver appreso la tragica notizia della morte di Giulia, scomparsa una settimana prima, Gino si è recato sul luogo del ritrovamento, ma non ha potuto vedere sua figlia a causa dei rilievi in corso. Ha rivelato a La Repubblica: “Il dolore è tanto, inimmaginabile, atroce. Una parte di me che se ne va.”

Un padre ferito e la perdita incomprensibile

Gino, già colpito dalla perdita della moglie un anno fa, si trova ora a dover affrontare la perdita di Giulia, che aveva solo 22 anni. Descrive il suo dolore come qualcosa di inconcepibile, diverso da una malattia o un incidente: “Non te ne fai una ragione.” Tuttavia, riconosce la necessità di rimanere forte per i suoi altri figli, Elena e Davide.

Una risposta alla solidarietà ricevuta

Ricevendo le condoglianze dalla famiglia Turetta tramite il proprio avvocato, Gino risponde con empatia, nonostante il suo dolore personale: “Ringrazio i genitori, anche loro stanno vivendo un dramma e quindi sono vicino anche a loro.” Questa risposta riflette la sua comprensione verso un’altra famiglia colpita dalla tragedia.

Un impegno contro la violenza sulle donne

Gino si unisce alla figlia Elena nell’impegno contro la violenza sulle donne. Elena, attraverso i social media, ha già espresso la sua determinazione a combattere la violenza di genere. Gino conferma il suo desiderio di agire: “Lei ne farà la battaglia della sua vita, ma anche io voglio fare qualcosa, è giusto così. Per Giulia e per tutte le altre che potranno trovarsi nella sua condizione.”

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago